Trovato alla guida senza patente! Scatta il fermo della municipale di Poppi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Unione dei Comuni Montani:

Il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha fermato un cittadino straniero e lo ha trovato alla guida di un veicolo senza avere la patente. La pattuglia, composta dagli ag. Piccardi e Fatucchi, durante un regolare controllo dei veicoli in transito sul territorio nel Comune di Poppi, ha fermato nei giorni scorsi un cittadino straniero che – è stata la scoperta degli agenti – era alla guida di un veicolo senza mai aver conseguito la patente di guida. Per il conducente sono scattate sanzioni e verbali per 5.000 € oltre al fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

“Continueranno nei prossimi giorni i controlli della Polizia Municipale”, spiegano il Vice Comandante del Corpo Unico Giancarlo Paggetti e il Comandante Marco Tognarini – volti a verificare l’efficienza e la regolarità dei veicoli in circolazione sulle nostre strade. L’efficienza tecnica è, infatti, di particolare importanza ai fini della sicurezza stradale ed è responsabilità del conducente accertarsi del corretto funzionamento dei dispositivi prima di mettersi in movimento. Allo stesso scopo occorre rispettare l’appuntamento periodico con la visita di revisione”.
Durante gli annunciati controlli, gli agenti della Municipale esamineranno la regolarità della carta di circolazione e sottoporranno i mezzi a una sommaria ispezione tecnica per verificare il funzionamento dei principali dispositivi di equipaggiamento, anche facendo svolgere minime operazioni al conducente, come la prova fanali e stop.

Poppi, 01 settembre 2017

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...