Tutti a teatro! Riaprono i corsi della Compagnia NATA

La scuola è ricominciata da qualche settimana e anche per la Compagnia NATA riprendono le lezioni dei corsi di teatro a Bibbiena, presso il Teatro Dovizi, e a Subbiano-Capolona presso il Circolo Ricreativo Castelnuovese. La prossima settimana, a partire dal pomeriggio di lunedì 2 Ottobre il piccolo Teatro nel Cuore di Bibbiena ospiterà la prima lezione dedicata ai bambini, mentre nella serata di Venerdì 6 sarà la volta del corso per adulti.
I Corsi di Teatro, e più in generale l’ambito della formazione, sono settori molto importanti, che la Compagnia NATA cura con amore e dedizione da molti anni: partecipare a un corso di teatro è un’occasione unica di socializzazione, un modo per incontrarsi, scambiarsi conoscenze e arricchirsi umanamente.
Anche quest’anno i corsi saranno articolati per fasce di età e saranno rivolti ad adulti, adolescenti, piccoli e piccolissimi; grande novità di questa prossima stagione sarà infatti l’opportunità di mettersi alla prova e di giocare con il Teatro anche per i bambini dai 4 anni di età: fare teatro infatti è come partecipare a un gioco di gruppo, dove ognuno deve imparare ad essere protagonista e a fare da spalla al prossimo.
I corsi saranno tenuti da esperti professionisti della scena formativa del teatro Aretino: Alessandra Aricò, Cinzia Corazzesi e Mirco Sassoli. La loro esperienza e sensibilità verrà messa al servizio di chiunque voglia sperimentare in prima persona la magia del palcoscenico.
Per informazioni:
335.1980509
339.7219133
nata@nata.it

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...