Uffici delle Province con il Pegaso: tutti i nuovi sportelli territoriali della Regione

 
di Walter Fortini
 
FIRENZE – Dal 1 gennaio 2016 chi si recherà negli uffici delle Province che si occupano di viabilità e formazione, di agricoltura o caccia e pesca avrà una sorpresa. Non saranno più uffici della Provincia, ma della Regione.
In più casi rimarranno lì dove erano fino al 31 dicembre: cambierà la targhetta all’ingresso, con il Pegaso. In qualche caso si sposteranno, di poco, per essere raggruppati con altri, ma non si allontaneranno dalle città. 
Alcune sedi diventeranno proprietà della Regione a tutti gli effetti. Altre saranno cedute dalle Province in comodato gratuito. Per altre ancora ci sarà una locazione da pagare, oltre naturalmente alle spese di gestione. Ecco l’elenco di tutti i nuovi uffici territoriali della Regione Toscana:
AREZZO
 Ufficio territoriale RT – Arezzo 1 (Via Testa, 2) Difesa del suolo, Viabilità, Aree protette, Caccia e pesca Ufficio territoriale RT – Arezzo 2 (Via Fra Guittone, 10) Formazione, Ambiente, Agricoltura, Osservatorio sociale, Caccia e pesca FIRENZE. 
Ufficio territoriale RT – Firenze 1 (Via San Gallo, 32) Difesa del suolo, Ambiente, Aree protette Ufficio territoriale RT – Firenze 2 (Via Manzoni, 16) Agricoltura, AIB, Osservatorio sociale, Caccia e pesca Ufficio territoriale RT – Firenze 3 (Via di Novoli, 26 Pal.B) Viabilità Ufficio territoriale RT – Firenze 4 (Via Capodimondo, 66) Formazione Ufficio territoriale RT – Empoli (Piazza della Vittoria, 54) Agricoltura, Caccia e pesca, Ambiente, Formazione, Difesa del suolo.
 
 Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...