Un agosto da “sballo” con l’Ecomuseo del Casentino | Casentino Più

Un agosto da “sballo” con l’Ecomuseo del Casentino

Proseguirà, intensificandosi nel mese di agosto, il programma di “Ecomuseo a misura di bambino”, che comprende una serie di iniziative fra il primo e il 18 del mese nelle antenne ecomuseali della vallata. Si tratta di eventi dedicati specificatamente a bambini e famiglie, momenti di svago e di gioco che aiutano a scoprire (o riscoprire) divertendosi i luoghi, le storie ed i segreti della vallata e dei suoi borghi. Ecco il programma.
1 agosto a Talla: laboratorio su le gnacchere. Approfondimento storico e workshop sulla costruzione di questo antico strumento musicale della tradizione musicale toscana, conosciuto già dagli etruschi.
2 agosto al museo della pietra di Strada in Casentino: giochi e… suoni di pietra! il gioco del filetto e laboratorio di body percussion.
3 agosto alla raccolta rurale di Casa Rossi a Soci: cammina la storia…lungo la valle dell’Archiano. La riscoperta dei segni del paesaggio in bicicletta e a piedi; workshop e merenda contadina
3 agosto al centro di documentazione della cultura rurale di Castel Focognano: giochi di legno. Costruiamoci da soli i nostri giocattoli!
4 agosto alla bottega del bigonaio a Moggiona di Poppi: teatrini del bosco. La storie e le tradizioni racchiusi in scatole “narranti”.
5 agosto a Moggiona: cammina la storia… nella foresta di Camaldoli. Il tradizionale rituale del taglio dell’abete ai laghi di Asqua.
5 agosto al castello di Poppi: caccia al tesoro “In Castro Guidi”.
6 e 14 agosto al castello di Poppi: “Dame e cavalieri alla corte dei Guidi” dalle ore 21 alle 23.
7 agosto a Raggiolo: Raggiolo, un paese a misura di bambino. Visita guidata con laboratorio e presentazione della guida alla scoperta del borgo di Raggiolo e del suo Ecomuseo. per bambini e adulti curiosi.
9 agosto a Sant’Angelo di Raggiolo: ti racconto una storia… a Sant’Angelo sul limitar del bosco… un lupo!
11 agosto all’Ecomuseo del contrabbando di Chitignano: radici musicali. Dimostrazioni con piccoli strumenti musicali della tradizione popolare, e laboratorio di body percussion.
11 agosto al castello di Poppi: fantasmi al castello, dalle ore 21 alle 23.
12 agosto al Palagio Fiorentino di Stia: assedio al Palagio.
18 agosto a Raggiolo. l’arte del castagno, il castagno nell’arte. Laboratorio artistico-creativo con costruzione di libri illustrati personalizzati.
Per informazioni dettagliate sulle singole iniziative, web app: www.ecomuseodelcasentino.it

Poppi, 31 luglio 2017

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...