Un fine settimana alla scoperta del cielo: al planetario delle foreste casentinesi

Il Planetario del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, in collaborazione con il Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena, ha in programma un incontro di archeoastronomia con escursione ed osservazione del cielo, come segue:
Ore 17.00 – Planetario del Parco: breve conferenza sul tema dell’osservazione degli astri e i loro simboli nel Medioevo a cura dei Laboratori Archeologici San Gallo di Firenze;
-successiva escursione guidata sino al Castello di Romena per osservare il cielo con gli Operatori del Planetario del Parco. Cena al sacco a carico dei partecipanti.
Costo biglietto € 5, gratuito per i bambini sotto i 7 anni.

Domenica 17 settembre p.v. dalle ore 16.00 alle 19.00
IL PLANETARIO DEI PICCOLI: quante storie tra le stelle….le costellazioni.
Si alterneranno momenti di letture, laboratori e attività di osservazione sotto la cupola del Planetario. Al termine sarà offerta ai bambini una semplice merenda a km 0.
Costo di partecipazione: € 5 solo bambini.
Saluti dagli Operatori del Planetario

Per prenotazioni e informazioni: Società Cooperativa Óros: tel. 335.6244537, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: tel.0575 503029, Centro Visita di Badia Prataglia: 0575.559477

Segnalate all’indirizzo emawoods@alice.it se desiderate non ricevere più le informazioni sull’ attività del Planetario del Parco delle Foreste Casentinesi.

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...