Un pensiero al giorno: “Da grande”

Da grande

Da grande farò la ballerina e ballerò nei più grandi teatri del mondo,

Da grande farò il poliziotto, e arresterò i più grandi criminali del mondo,

Da grande farò la trapezista e farò brillare le stelle dei circhi più belli,

Da grande farò il pompiere e spegnerò gli incendi più grandi,

Da grande farò la dottoressa e guarirò tantissima gente,

Da grande farò l’avvocato e salverò tanta gente dalle accuse,

Da grande farò la maestra e aiuterò tanti bimbi a crescere,

Da grande farò il muratore e costruirò le case più belle,

Da grande farò la parrucchiera e pettinerò le signore fino a che diverranno più belle,

Da grande farò lo scrittore e le mie poesie acquieteranno i cuori di tutti.

Le aspettative e i sogni dei piccoli, sono davvero GRANDI,

il problema è che via via che cresciamo diventiamo sempre più piccoli…

a tutti coloro che da grandi vorranno fare qualcosa! 

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce nel 1964 e “arranca” tutta la vita alla ricerca della serenità, quel qualcosa che le è stata preclusa molto spesso. La scrittura è per lei una sorta di “stanza” dove si rinchiude volentieri immergendosi in mondi sconosciuti e talvolta leggiadri. Lavora come parrucchiera a Poppi e gestisce il suo salone con una socia, è madre di due figli che sono per lei il nettare della vita e scrive, scrive ormai da molti anni anche per un Magazine tutto casentinese che si chiama; “Casentino Più”. È riuscita a diventare giornalista pubblicista grazie proprio al giornale per cui scrive e questo ha rappresentato per lei un grande traguardo. Al suo attivo ha ben sette libri che sono: “Le brevi novelle della Marina” “L’uomo alla finestra” “Occhi cattivi” “Respira la felicità” “Un filo di perle” “La sacralità del velo” “Le mie guerriere, quel bastardo di tumore al seno”. Attualmente sta portando avanti ben due romanzi ed è felice! È sposata con Claudio, uomo dall’eterna pazienza.

Ultimi Articoli

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...