Un pensiero al giorno: “Il parchetto dei giochi”

Il parchetto dei giochi

Un bambino scende veloce lo scivolo,

un altro si dondola forte sull’altalena

mentre la mamma si raccomanda di fare pianino.

La donna ha anche un piccolo nella carrozzina

che spinge con delicatezza, ora avanti e ora indietro.

Verso la fine del parchetto più in fondo, c’è un anziano,

cappello con tesa e occhi chiusi, mentre si gode il calore del sole

e di tanto in tanto, si volta a guardare i bambini.

Chissà cosa pensa mentre le loro grida giocose s’infilano nelle sue orecchie,

chissà quale ricordo gli torna alla mente quando il suo sguardo li osserva,

lui che sembra esser nato così, grande e fermo e rugoso…

invece ha giocato anche lui, è stato piccino anche lui

e magari anche sua madre lo faceva andare avanti e indietro

per sopirlo un pochino. Chissà…

I bimbi continuano a giocare, e nel loro giocare

non esiste quel dubbio, l’anziano è lì come è, come dev’essere!

tutti insieme a formare questo mondo…

talvolta bello, talvolta meno!

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...