Un pensiero al giorno: “Messi a riposo”

Messi a riposo

L’aria qui è triste,

gli sguardi un po’ spenti

e le mani posate sui grembi.

Quando mi hanno portato in questo posto

mi hanno detto che dovevo riposarmi,

in realtà non capivo, perché non mi sentivo affatto stanca.

Quelli che si prendono cura del nostro “riposo”,

sono tutti vestiti di bianco,

e bianco è anche il loro umore,

intendo dire; un po’ “sbiaditiccio”.

Forse è perché lavorando qui dentro,

l’umore gli cade un pochino.

Comunque, quando ho visto l’auto dei miei

che svoltava la curva oltre il viale…

ho pianto!

Mi mancano le voci e i giochi dei miei bambini,

la mia casa fatta insieme al mio sposo con tanto sacrificio.

Mi mancano le mie cose, i miei mobili, le mie tende,

mi manca persino il cane di mia figlia,

e pensare che quando l’hanno preso mi faceva paura.

Il tempo qui non passa mai, e un po’ mi dispiace

perché in questo modo… non vado mai via!

Comunque credetemi, io non ero stanca affatto,

e allora mi chiedo perché neanche mi hanno chiesto se fossi pronta!

Ma vabbè, in fondo la mia bambina ha sempre fatto tutto un po’ bene,

speriamo che ci abbia azzeccato anche stavolta…

ma ho qualche dubbio.

Guardo spesso oltre la curva, dove finisce il viale,

secondo me, prima o poi ritornano a prendermi.

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...