Un pensiero al giorno: “Passioni che vengono da lontano”

Passioni che vengono da lontano

Certi amori provengono da lontano,

e qualsiasi passione di cui se ne coltiva l’essenza,

risale ai giorni della spensieratezza,

quei giorni che ci hanno guardati bambini.

Anche lui, che era soltanto un soldo di cacio

giocava a fare il cuoco,

allora unendo due seggiole della cucina di nonna,

creava la sua grande tavola

mentre le sue manine prendevano a fare

pietanze e a inventare porzioni

ricavate dagli avanzi che nonna cedeva,

così, per lasciarlo giocare ed esprimere, ed essere.

Aveva già una grande predisposizione

e la nonna lo aveva capito,

c’era soltanto da assecondare quel suo amore,

quella sua voglia di inventare dentro ai suoi “ciotolini”

che lui riusciva a rendere belli con niente.

Oggi è un uomo quel bimbo,

e non deve più unire due sedie per avere una tavola.

L’unica cosa che gli è rimasta però di quella predisposizione,

è il grande amore per la cucina,

quel qualcosa che lo fa stare bene

e che probabilmente,

ancora oggi lo proietta col pensiero,

nella grande cucina di nonna.

A Giovanni, da cui si mangia bene davvero

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...