Un pensiero al giorno: “Qualcosa di irrisolto”

Qualcosa di irrisolto

Quando qualcuno arriva alle proprie conclusioni

prima ancora di chiedere la tua opinione

e magari ti accusa, ancor prima di sapere e di saperla,

beh, avverti come uno schiaffo in pieno viso,

soprattutto se quella persona è qualcuno a cui tieni.

Alzare la voce senza approfondire le situazioni

è per chi ha paura,

per chi fa fatica a mettersi in discussione,

per chi scappa troppo facilmente.

Tanta gente è così oramai, ed è un vero peccato.

Ci sentiamo diversi dagli amici a quattro zampe

perché abbiamo deciso di essere più intelligenti,

più “pensanti” di loro

e non sappiamo quanto ci stiamo sbagliando.

A loro resta la sensibilità, resta l’amore,

quel qualcosa di importante che li fa ragionare…

e che li rende meno animali di noi.

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...