Un pensiero al giorno: “Si può uccidere anche senza armi”

Si può uccidere anche senza armi

A te che la plagi,

che le fai pesare che è un poco ingrassata,

che ridi col tuo sorriso fetente quando esprime un’idea.

A te, che le alzi la voce perché in casa c’è un pochino di polvere,

o che la deridi, perché quando torni non si è pettinata.

A te, che non le regali più fiori, anzi,

che non le regali più nulla!

A te, che quando parla la metti a tacere

perché nel televisore danno sempre qualcosa di più interessante.

A te, che non la porti mai fuori

e che le sue amiche non capiscano niente.

A te, che un tempo l’hai amata, tenuta e annullata,

che le hai preso la mente, con tutta la voglia di fare

e di essere e di esistere.

A te, che magari ti senti uomo per questo

e non sai di fare una pena infinita,

che ti permetti di rendere tutto questo normale

anche agli occhi dei figli.

A te, che la sottomissione appartiene e che ti appare scontata,

a te, grandissimo figlio di un’altra donna

probabilmente trattata così anche lei.

Sì, proprio a te voglio dire che esistono uomini grandi,

quelli che fanno sentir principesse le loro compagne,

che le attribuiscono gran parte dei meriti

e che le vedono belle, anzi, bellissime anche se sono ingrassate,

perché, la maggior parte delle volte questo è successo

grazie alle maternità che ti hanno permesso di essere padre!

A te, grandissimo f…

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...