Un pensiero al giorno: “Tic, Tic, Tic, Tic…”

Tic, Tic, Tic, Tic…

Fermati ti prego, non sono ancora pronta a sapere.

Tic, tic, tic, aspetta, ancora un attimo

non sono pronta a sentir la sentenza,

ciò che devi dirmi fa male

ciò che devi dirmi, mi racconta ciò che non voglio udire.

Tic, tic, fermati tempo ti prego, lasciami ancora sognare

che niente è cambiato

e che domani udirò ancora la sua voce.

Tic, tic, tic, tic, spalanco gli occhi e guardo verso il vetro

e al di là di lui, si prepara un giorno nuovo.

Mi porto alla finestra e guardo fuori

e lassù, dove la notte lascia il posto alla luce

brilla una stella, l’ultima che deve ancora andare a dormire…

Allora capisco che ci sei!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce nel 1964 e “arranca” tutta la vita alla ricerca della serenità, quel qualcosa che le è stata preclusa molto spesso. La scrittura è per lei una sorta di “stanza” dove si rinchiude volentieri immergendosi in mondi sconosciuti e talvolta leggiadri. Lavora come parrucchiera a Poppi e gestisce il suo salone con una socia, è madre di due figli che sono per lei il nettare della vita e scrive, scrive ormai da molti anni anche per un Magazine tutto casentinese che si chiama; “Casentino Più”. È riuscita a diventare giornalista pubblicista grazie proprio al giornale per cui scrive e questo ha rappresentato per lei un grande traguardo. Al suo attivo ha ben sette libri che sono: “Le brevi novelle della Marina” “L’uomo alla finestra” “Occhi cattivi” “Respira la felicità” “Un filo di perle” “La sacralità del velo” “Le mie guerriere, quel bastardo di tumore al seno”. Attualmente sta portando avanti ben due romanzi ed è felice! È sposata con Claudio, uomo dall’eterna pazienza.

Ultimi Articoli

Nuove offerte di lavoro in Casentino

OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Candidarsi online oppure inviare il curriculum via mail all’indirizzo preselezione.bibbiena@arti.toscana.it citando il codice di riferimento dell'annuncio. PRESELEZIONI MOTIVAZIONALI: I/Le candidati/e, prima...

Dichiarazione di Vagnoli sulla scelta di Creti per l’Alta Velocità

Sulla scelta di Creti per la Stazione AV il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Apprendo con enorme dispiacere ma anche con enorme disappunto...

4 ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena in mezzo al fango della piana fiorentina

Il loro racconto e la soddisfazione del Dirigente Librizzi Alberto Bernacchi della quinta meccanica, Andrea Corsani quinta elettronica, Filippo Mencucci quarta professionale, Gianmarco Valeri...