Un pensiero al giorno; “Una bomboniera”

Una bomboniera

La bomboniera è un piccolo oggetto

che vuole essere simbolo d’invito,

che accompagna sempre un evento

e racconta ogni volta qualcosa di bello.

Ce ne sono di svariatissimi tipi, di tantissimi materiali,

qualcuno fatto anche a mano e pensato in maniera

del tutto personale.

Ma, la bomboniera che ho ricevuto in questi giorni

mi ha particolarmente colpito.

Immaginate una piccolissima bottiglietta di vetro trasparente,

contenente fiori di Biancospino, con accanto un sacchettino di juta

con, al suo interno cinque confetti,

il tutto posto dentro ad una scatolina di cartone.

Questa bomboniera mi ha raccontato che questi due giovani sposi,

non potevano sceglierne un’altra,

è questa la bomboniera che li rappresenta, e ogni pezzettino,

si riferisce ad ognuno di loro.

Mi piace pensare che la bottiglietta possa essere Barbara,

con la sua trasparenza, la sua schiettezza, 

il sacchettino di juta possa esser Matteo,

con il suo senso di protezione nei confronti di chi ama,

e i confetti possano essere la piccola Bianca,

con la sua dolcezza di bimba e il suo “biancore”,

ed infine, la scatolina che li racchiude mi piace che sia…

la loro meravigliosa famiglia.

Questi ragazzi, come tanti altri del resto,

hanno letteralmente agognato il loro giorno,

lo hanno dovuto rimandare, e poi ancora rimandare,

per cui quando è arrivato, si è fatto magia.

Erano belli Matteo e Barbara nel loro giorno…

e ancora più bella, la loro piccola Bianca,

che è il simbolo di un rapporto concreto e voluto, e ora sigillato

in quello scrigno che si chiama famiglia.

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...