Un pensiero ogni tanto: “Il tuo colore è diverso dal mio”

Il tuo colore è diverso dal mio

Si tengono per mano quei due bambini

mentre giocando col ditino, si toccano il viso.

Ognuno dei due tocca quello dell’altro

semplicemente perché lo vede diverso dal suo;

un pochino più scuro, o un pochino più chiaro.

Son due bambini che non si assomigliano

nel colore della pelle, ma che sono uguali:

solita età, solito asilo, solito cuore.

Lui, il cuore, porta lo stesso colore però,

e anche ciò che sa diffondere,

ciò che lascia sentire, è uguale, identico all’altro.

Si toccano il viso quei due bambini

senza rendersi conto del bene che fanno,

ridono del chiaro e lo scuro che riempiono il viso di ognuno di loro

e anche nel “riso” son perfettamente identici;

belli e perfetti e dolci e giocosi e… uguali!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...

Un pensiero ogni tanto: Il mare che “ingolla”

Il mare che “ingolla” Tempo di ascolto dell'articolo 1'39" -Mamma, ma è vero che il mare s’ingolla i bambini? – La mamma perplessa guarda il bambino dallo...