Un pensiero ogni tanto: “Ma te chi tu sei?”

Ma te chi tu sei?

Tempo di ascolto dell’articolo 1’55”

Ma te chi tu sei?

-Buongiorno cocca, grazie di essermi venuta a trovare… La mamma come sta?

-Babbo, la mamma sta bene, è andata sopra alla stellina ricordi? –

-Ah, sì sì, ma te ta fatto bene a venire a trovarmi, quando ti vedo so sempre felice. Tu dovresti venire più spesso cocchina! –

-Lo so babbo, ma sai: il lavoro, la casa, gli impegni…  comunque farò in modo di venire più spesso. Ma come stai babbo, ti vedo benino!? –

-E piglio un sacco de medicine cocchina, per forza sto bene, e l’è che dormo poco la notte, e non capisco perché la mamma la dorma in quell’altra camera dove ci sono i ragazzi, mah, ancora un l’ho capito. –

-Babbo, te l’ho appena detto che la mamma la dorme lassù, in quella stellina che brilla di più, quella che abbiamo scelto io e te quella notte in terrazza! –

-Ah sì, tu me l’avevi detto, ma la notte me vien da cercarla, e quando allungo la gamba e nan c’è, me vien da cercarla… –

-Babbo, purtroppo la mamma non è più qui con noi, dobbiamo abituarci a questa nuova realtà, soprattutto tu dovrai abituartici. –

-E tu dici bene cocchina, ma tu sapessi come l’è vota sta casa senza i suoi piedi che la attraversano … –

-Lo immagino babbo. Senti ora io vado e ti do un bacino… prometto di tornare domani a trovarti. Ti devo portare qualcosa? –

-Mah, ma te chi tu sei?!

A Maria Luisa e a tutti quei padri che più non sanno… perché ci sono anche loro!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...