Un pensiero ogni tanto: “Una famiglia in difficoltà”

Una famiglia in difficoltà

Tempo di ascolto dell’articolo 1’45”

Immaginate un aeroporto grande,

un parcheggio, enorme anche quello,

e una voglia matta di ritornare a casa, dopo un intero giorno di viaggio.

Immaginate anche che una famiglia vi chieda aiuto.

-Scusate, potreste darci una mano a far ripartire la nostra auto? Stiamo tornando da Parigi e abbiamo trovato la nostra macchina in panne, senza neanche un briciolo di batteria! –

È normale rimanere perplessi, ci sta anche un pizzichino di diffidenza, (coi tempi che corrono), ma poi ti trovi davanti: una giovane madre, una nonna simpatica e un ragazzino meraviglioso di circa otto, dieci anni, e un giovane padre che tenta e ritenta di far partir la sua macchina per riportare a casa la sua famiglia.

Ci pensi un attimo ma, soltanto un attimo, e ti immergi nei bisogni di quelle persone. Allora, metti via la stanchezza, la voglia indicibile di chiudere gli occhi e di essere a casa, anche se ancora ci sono più di due ore di autostrada, e vai, vai ad aiutare coloro che hanno bisogno.

Attacchi i cavi da macchina a macchina, fai una trasfusione di elettricità, ed è fatta, l’auto canta di nuovo e sprigiona il suo gas e il suo odore, grigiastro anche quello.

Ma poi arrivano i ringraziamenti e scorgi occhi che luccicano e una voglia matta di abbracciarti. Il bambino che ti guarda come si guarda un vero e proprio supereroe, e la nonna, la nonna che non ti lascia la mano.

Ecco, questo è il bello dell’umanità!   

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...