Una troupe Rai fino alle vette del parco delle Foreste casentinesi

Una troupe Rai, condotta dallo storico conduttore di BellItalia, Marco Hagge, ha trascorso l’intera giornata di lunedi nel parco delle Foreste casentinesi. E’ stata accompagnata dal presidente del Parco, Luca Santini, e dal comandante del Coordinamento territoriale per l’ambiente (CTA) dell’area protetta del CFS, Marco Mencucci.
Nonostante le condizioni proibitive della viabilità, a causa delle massicce precipitazioni dei giorni precedenti, il gruppo di lavoro, con un potente drone al seguito, ha risalito il monte Falterona per raggiungere, dopo il sito archeologoco etrusco del lago degli Idoli, le sorgenti dell’Arno.
il 60° anniversario dell’alluvione di Firenze è stato un pretesto per ripercorrere la storia e approfondire il ruolo che il fiume ha avuto, passando attraverso il Rinascimento, nella storia dell’Occidente. Non dimenticando che il Falterona era monte sacro agli etruschi e che la stipe votiva del Lago, frequentata presumibilmente dal VI al III sec. a. C., era posta lungo una direttrice viaria strategica che metteva in collegamento l’Etruria propria a quella padana. Tutt l’area è stata acquistata dall’area protetta nel 2003 ed è al centro di progetti di gestione e valorizzazione su cui il giornalista ha voluto essere informato. Il conduttore ha anche fatto tappa presso i rinnovati spazi espositivi del museo Luigi Albertoni di Bibbiena che contengono i reperti del scavi delle campagne del 1972 e del 2003-2007.
Il lavoro andrà in onda integralmente venerdi mattina, dalle 7, 30 alle 8 a Buongiorno Regione (Rai 3).

U.s. parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...