Unione dei Comuni, contributi per le persone non autosufficienti

Home Care Premium, l’Unione dei Comuni aderisce ad iniziativa INPS
Progetto rivolto a dipendenti e pensionati di Enti Pubblici. Come fare domanda

A partire dal 1° marzo 2017 sono aperti i termini per presentare la domanda nell’ambito del Progetto “Home Care Premium”, pubblicato da parte dell’Inps (ex Gestione Dipendenti Pubblici).
Il Bando Pubblico in questione, rivolto a dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi, a parenti e affini di primo grado non autosufficienti, si concretizza nell’erogazione, da parte dell’Inps, di contributi economici in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili e in condizione di non autosufficienza, per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare.
L’Unione dei Comuni ha attivato per tutti i residenti del Casentino, a partire dall’anno 2014, lo sportello per supportare l’utenza che ha avuto accesso ai servizi, in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Sud Est. “L’Unione – spiega Daniela Nocentini, responsabile del settore sociale dell’Ente sovra comunale – supporterà dunque le persone non autosufficienti che sono già in carico al progetto fornendo tutte le informazioni necessarie alla compilazione della domanda.
La procedura per l’acquisizione della domanda è attivabile solo on line, attraverso il sito dell’INPS nella sezione “Concorsi e Gare”, “Assistenza e mutualità”, fino al 30 marzo 2017. Successivamente, l’Istituto, entro il 20/04/2017 pubblicherà sul sito internet www.inps.it, nella sezione riservata al concorso, la graduatoria delle pratiche i cui beneficiari sono ammessi alla prestazione. Inoltre, a decorrere dal 27 aprile sarà possibile presentare nuove domande per coloro che non abbiano già presentato la domanda entro il 30 marzo 2017.
Tutte le informazioni sono disponibili nell’articolato bando consultabile in Rete. Per maggiori delucidazioni, la cittadinanza può anche rivolgersi allo sportello dell’Unione dei Comuni presso gli uffici dei servizi sociali in Via Roma a Ponte a Poppi oppure telefonare al numero 0575 507286.

Poppi, 03 marzo 2017.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...