Unione dei Comuni, il Tribunale dà ragione a 6 dipendenti contro Paolo Agostini

 
Vittoria importante in sede giudiziale per sei dipendenti dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino minacciati di licenziamento e fatti oggetto di accuse diffamatorie da parte di Paolo Agostini, Sindaco di Castel San Niccolò.
Il Tribunale di Arezzo ha riassunto in un’ordinanza tutta una serie di provvedimenti a carico di Agostini, che come si ricorderà presentò – da presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino – un piano di licenziamenti delle figure dirigenziali, piano che fu respinto dagli altri Sindaci dell’Unione dando origine alla querelle sulle dimissioni o sfiducia, altro caso di cui si sta occupando sempre il Tribunale.
I sei dipendenti in questione, tutti figure dirigenziali e funzionari dell’Unione dei Comuni del Casentino (si tratta di Paolo Grifagni, Roberto Brami, Daniela Nocentini, Siria Ceccarelli, Pier Silvio Ciabatti e anche il Sindaco di Poppi Carlo Toni), hanno ottenuto in giudizio una sorta di vittoria su tutta la linea.
Il giudice Marco Cecchi ha riconosciuto come “fondate” le istanze dei ricorrenti, e constatando nella sua ordinanza “Il contenuto ingiustificatamente denigratorio” dei commenti pubblicati sul web, ha disposto che Paolo Agostini cessi e rimuova immediatamente “Tutte le pubblicazioni a contenuto ingiurioso e diffamatorio sulla piattaforma Facebook o su altri social network, in particolare con riferimento ai post di cui alla documentazione in atti” (ossia le pesanti accuse pubblicate più volte nei giorni “caldi” dell’estate scorsa ed allegate nella causa intentata dai dipendenti lo scorso 4 novembre); inoltre ha stabilito che per ogni giorno di ritardo il Sindaco di Castel San Niccolò dovrà versare ad ognuno dei dipendenti una somma di 500 euro a titolo di risarcimento. Non è ancora tutto: il provvedimento del magistrato autorizza i ricorrenti anche ad eseguire il sequestro conservativo sui beni mobili, immobili e crediti del Sig. Agostini fino all’importo di 110.000 euro, condannando infine Agostini al pagamento delle spese legali.
Sintetico il commento del Presidente dell’Unione dei Comuni Giampaolo Tellini: “E’ stato rispettato chi lavora, penso a dove saremmo stati a quest’ora se sette mesi fa i Sindaci non avessero bloccato il piano di ristrutturazione coi licenziamenti”.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...