Unione dei Comuni: nasce il “Cammino di Guido Monaco” per valorizzare il territorio

0
634

Nasce il Cammino di Guido Monaco. Un progetto turistico che vuole rilanciare il Pratomagno, contribuire al suo sviluppo e mettere in luce una delle architetture più rappresentative ma anche dimenticate del Casentino: Badia Santa Trinità in Alpe. L’evento, in programma domenica 16 giugno, sarà presentato venerdì 7 giugno alle 18 nella sede dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e prende spunto da un documento storico del ‘600 e dalla convinzione che Badia Santa Trinità sia stato un luogo di studio del grande teorico della musica. Alla presentazione interverranno Eleonora Ducci assessore alla cultura nell’Ente, Andrea Rossi coordinatore dell’Ecomuseo del Casentino e Alessandro Ferrini ideatore dell’evento. Il Cammino di Guido Monaco nasce nell’ambito della rassegna “Un Casentino da Scoprire” promossa da Alessandro Ferrini in collaborazione con il Museo Archeologico di Bibbiena, ed è entrato a far parte delle iniziative dell’Ecomuseo del Casentino e del “Progetto di Paesaggio del Pratomagno” della Regione Toscana. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere in una camminata partecipativa tutte le frazioni e i comuni del Pratomagno, cogliendo l’occasione per raccogliere punti di vista, percezioni sul paesaggio e sulle sue emergenze. “Ringrazio Alessandro Ferrini per aver ideato questa camminata partecipativa che abbiamo da subito accolto e promosso – ha commentato Eleonora Ducci – il Cammino vuole sviluppare e guardare al Pratomagno in modo più strutturale valorizzando il turismo e alzando l’attenzione su questa zona. Ci auguriamo che la gente partecipi e colga l’occasione per stare insieme e godersi una bella camminata insieme”.

Comunicato stampa
Unione dei Comuni del Casentino
Poppi, 4 giugno 2019

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here