Unione dei Comuni: ristrutturazione e miglioramento sismico degli uffici. Possibili trasferimenti

La Giunta dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, nella sua ultima seduta, ha dato mandato agli uffici dell’Ente di effettuare una serie di indagini e valutazioni sulle possibilità di ristrutturazione e miglioramento sismico della sede di Via Roma a Ponte a Poppi, e al tempo stesso di studiare eventuali trasferimenti di uffici.
L’Ente sovraccomunale casentinese, trovandosi nella necessità di adeguare la propria sede dal punto di vista antisismico, vuole verificare in questa fase quali siano le possibili linee di intervento. È stato ottenuto dalla Ragione Toscana un contributo finanziario che tuttavia da solo non è sufficiente all’adeguamento dell’edificio così com’è, dunque i Sindaci hanno deciso di vederci chiaro, e considerando che c’è anche la disponibilità di altri spazi propri, si vuol valutare lo spostamento dei servizi inerenti le deleghe regionali nell’edificio della ex segheria alla Ferrantina. Questa sede sarebbe ritenuta più idonea, così come giusto si ritiene separarla dalle altre funzioni (sociale, polizia municipale, gestioni associate in genere) per una eventuale ristrutturazione della sede.

Unione dei Comuni del Casentino – Poppi, 30 novembre 2017

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...