Università dell’Età libera: aperte le iscrizioni

L’Università dell’Età Libera di Pratovecchio Stia, sezione staccata dell’Uniel “Enzo Ficai” di Arezzo, ha iniziato il cammino del nuovo anno accademico – l’ottavo – lunedì 2 ottobre, con l’apertura delle iscrizioni al nuovo ciclo di corsi. Dal 2 al 13 di questo mese, la sede di Via Roma 5 a Pratovecchio è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 per coloro che vogliono prescriversi. Successivamente le iscrizioni potranno comunque essere fatte presso la sala del cenacolo dell’ex monastero delle Domenicane ogni martedì prima dell’inizio dei corsi. E a proposito di inizio, l’inaugurazione dell’annualità 2017 – 2018 è in programma al Salone Lombard del Museo dell’Arte della Lana a Stia martedì 17 ottobre alle ore 16, con una prolusione a cura della prof.ssa Giulia Firpo sulle origini della nostra Costituzione. L’Uniel di Pratovecchio Stia si ripresenta con lo schema consueto, cioè lezioni settimanali al martedì pomeriggio nella Sala del Cenacolo in orario 16-18; il calendario terminerà il 24 aprile 2018 e prevede anche le iniziative collaterali come il “Club della lettura” ed il “Cinema alle quattro”. Invariato anche il costo, fermo a 50 euro per tutto l’anno accademico.
Fra gli argomenti che saranno trattati dai vari insegnanti nel corso dell’anno ci sono storia, religioni, tradizioni, arte, eccellenze locali, letteratura, ambente, filosofia ecc. per quanto riguarda i docenti si segnala il ritorno, stavolta nella veste di Direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, di Mons. Timothy Verdon, che terrà una lezione sul Beato Angelico Santo e pittore il 12 dicembre. Per ulteriori informazioni sui corsi e modalità di iscrizione: tel. 377.2176794. Mail uniel.pratovecchio@gmail.com e pagina Facebook Università dell’Età Libera Pratovecchio.

Poppi, 02 ottobre 2017

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...