Università dell’Età libera e Comune di Bibbiena insieme per il Giorno della memoria

L’Università dell’ Età Libera (sede di Bibbiena) in collaborazione con il Comune di Bibbiena promuove un’iniziativa dal titolo “Dedicato ad Anna Frank” in occasione del Giorno della memoria 2018.
Il 27 Gennaio alle ore 16.00 presso il Centro Creativo del Casentino il Professor Domenico Massaro farà un’introduzione al tema, a seguire l’attrice Alessandra Aricò farà delle letture tratte dal diario.
L’Assessore Francesca Nassini commenta: “Ancora una volta l’Università dell’Età Libera ci regala un momento significativo di riflessione e approfondimento. Il giorno della memoria va commemorato poiché dimenticarsi significa in qualche modo cancellare dalle nostre coscienze la traccia dell’orrore e quindi esporre le giovani generazioni, lontane ormai da quei fatti, al rischio di pericolosi rigurgiti di terrore. Il Diario più famoso della storia del Novecento, quello di Anna Frank rappresenta, in questo momento, il modo migliore di recuperare un ricordo, di fissarlo nei cuori, prima che nella memoria. La speranza è che i giovani possano condividere insieme con i “diversamente giovani” dell’Università dell’Età Libera, questo momento così intenso. E’ lo scambio e il confronto tra generazioni a riallacciare i fili rotti della memoria”.

Comunicato stampa

Bibbiena, 17 gennaio 2018

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...