Vaccinazioni anti Covid al Centro Sociale di Bibbiena

Sono partite ieri mattina le vaccinazioni alla popolazione al centro vaccinale posto nei locali del Centro sociale di Bibbiena Stazione.

Il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Poco meno di un anno fa venivano riscontrati i primi casi di covid19 nella nostra vallata, oggi iniziamo a vedere la luce con l’inizio della campagna vaccinale alla popolazione partendo da docenti e forze dell’ordine. Una grande emozione per me.  Per il momento si tratta di 50 vaccinazioni poi nei prossimi giorni verranno somministrate altre dosi di vaccino e la sala del centro sociale verrà organizzata a regime con ben cinque postazioni vaccinali. Un’organizzazione encomiabile fatta da Regione Asl e il supporto dei volontari del centro sociale per dare una mano dal punto di vista logistico. Questo luogo è stato scelto perché è un punto strategico. Siamo nel centro del Casentino, a due passi dalla Stazione, vicino al Distretto Asl, si tratta di una struttura su un piano unico servito da tanti posti auto.

Da settimana prossima inizieranno le vaccinazioni anche per gli over Ottanta che saranno però chiamati direttamente dai medici di famiglia. In Casentino poi verranno allestiti nelle prossime settimane anche altri piccoli punti vaccinali in frazioni e comuni più piccoli.

Adesso godiamoci l’emozione del primo giorno con tantissime adesioni”.

La vaccinazione è iniziata ieri mattina presto e si è conclusa alle ore 13 con un afflusso continuo e molto ordinato tra docenti e forze dell’ordine.

L’accoglienza è stata effettuata dai volontari del centro Sociale che hanno raccolto le adesioni, fatto firmare i documenti e accompagnato le persone all’interno del box dove sono state somministrate le dosi dal personale medico ed infermieristico della Asl.

Per le persone già vaccinate è stato allestito uno spazio con posti a sedere ben distanziati, dove le persone devono attendere circa 20 minuti prima di lasciare il punto vaccinale.

Soddisfazione ed emozione è stata espressa anche dal Presidente del centro sociale Silvio Bruni che ha parlato di “momento storico anche per il volontariato locale”.

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...