Valle Santa: sulla persecuzione razziale è nata amicizia | Casentino Più

Valle Santa: sulla persecuzione razziale è nata amicizia

(di Maria Maddalena Bernacchi)
-Nella foto la sig.ra Clara Ciuccoli-
Giampereta 1943.
Fra’ Achille speziale alla Verna chiama il signor Ciuccoli e gli chiede di trovare alloggio per la famiglia di Umberto Franchetti, noto pediatra ebreo in fuga da Firenze. Fra’ Achille conosce bene i paesani e sa che dei Ciuccoli può fidarsi: sono persone semplici e stimate da tutti. Francesco Ciuccoli ha una colonica vuota e si dichiara da subito disponibile. Il dottor Franchetti arriva con la moglie Anny e le tre figlie Lina, Luisa e Celestina.
Ad attenderli trovano, oltre a Francesco Ciuccoli, la moglie Emilia e le figlie Clara e Cilene. Si crea subito un clima di amichevole complicità soprattutto tra le ragazzine che si lavano insieme i capelli…passeggiano, si confidano. I sentimenti umani sono uguali in ogni tempo, razza, cultura, fede. Ogni domenica i Franchetti dicono di recarsi alla Verna per la messa; in paese tutti sanno che sono ebrei ma la solidarietà è più forte.
I frati li accolgono e forniscono loro cibo.
Qui non successe come a Rimbocchi, alla famiglia Lusenna… Nel dicembre 2002 a memoria del coraggio dell’intero paese di Giampereta, che protesse la famiglia Franchetti, fu apposta una targa di marmo.
Francesco ed Emilia Ciuccoli sono stati riconosciuti “Giusti tra le Nazioni”.
Arezzo, gennaio 2016: siamo in compagnia di Clara Ciuccoli la quale ci racconta che con la sua amica Luisa Naor, che vive in Israele, si sono telefonate anche lo scorso Natale e di tanto in tanto si rivedono.
Dalla persecuzione razziale è nata un’amicizia.

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...