Visita al Castello di Valenzano

Proseguono gli appuntamenti organizzati dall’associazione culturale “La Cornucopia” di Subbiano. In programma domani dalle ore 15,45 la visita gratuita al castello di Valenzano durante la quale verranno raccontate la storia e le storie legate a questo bellissimo castello di origine medievale, ma restaurato in stile new gotic alla fine dell’Ottocento dai conti Giovanangelo Bastogi e Clementina Rondinelli-Vitelli che lo aveva ricevuto in eredità.La visita poi proseguirà andando alla scoperta delle stanze e dei luoghi più significativi del castello accompagnati dall’architetto Stefania Vanni autrice insieme al dottor Martino Cerofolini di una tesi di laurea dal titolo: “Il castello di Valenzano, esempio di architettura new gotic”.

A conclusione della visita sarà organizzata, per chi vorrà partecipare, l’apericena degli Auguri, con ricco buffet che si terrà nei saloni del Castello, nella suggestiva atmosfera natalizia. (Prezzo del Buffet 15 Euro a persona, si richiede prenotazione obbligatoria).

L’apericena degli Auguri sarà anche occasione per ascoltare tutte le proposte per organizzare gli eventi dell’associazione per il 2017.

Auguriamo a tutti buona visita!

 

Silvia Bianchi
Silvia Bianchi
Nata ad Arezzo da genitori casentinesi vive e lavora tra Arezzo e Firenze. Dottorata in archivistica, ha una seconda laurea in Storia. Studia e lavora negli archivi pubblici e privati da oltre dieci anni. Si occupa di inventariazione, studio documentario, didattica in archivio. Scrive per “La Nazione” e “Toscana Oggi”. Ha pubblicato contributi ed articoli per riviste specialistiche di storia ed archivistica, oltre che il testo dal titolo “L’Archivio dell’ONMI – Federazione Provinciale di Arezzo”. Collabora con Casentinopiù dal 2010 tenendo una rubrica con la madre Maria Maddalena dal titolo “Storia e Territorio”.

Ultimi Articoli

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...

Magico Natale, presentato il cartellone degli eventi natalizi a Bibbiena

Bronchi: “La nostra forza sono le associazioni che rendono questa comunità viva e attiva” Dal 2 dicembre al 6 gennaio Bibbiena sarà Magico Natale. Aprirà il...