Voci dal Casentino: “IMPARIAMO A SORRIDERE”, progetto a supporto della Fondazione Alice

Ve lo avevo detto che sarei tornata presto a parlarvi della Fondazione Alice, questa volta peraltro lo faccio con una chiave diversa, una chiave che apre la porta alla solidarietà, e sono certa che anche se in un momento così “crudo” per tutti, la bellezza del donare ci renderà vivi come non mai.

Quest’anno la pandemia di cui siamo vittime, ha l’ardire di tenerci chiusi ognuno nelle proprie case a condividere la fine dell’anno con i propri congiunti, ma non riuscirà a tenerci fermi, non stavolta, perché l’idea che ha avuto Marco Corazzesi, in arte ComaKema e che poi ha elaborato e ampliato con l’aiuto dell’attore comico casentinese Lenny Graziani, ci darà l’opportunità di stare insieme donando.

Si tratta di una vera e propria maratona di solidarietà, rivolta appunto alla Fondazione Alice ONLUS con sede a Campolombardo, nel comune di Pratovecchio – Stia, la fondazione che da sempre accoglie bambini e ragazzi diversamente abili, che con le loro famiglie, cercano conforto e magari anche qualche sorriso, in un luogo che in primis sa donare tanta pace.

L’iniziativa partirà alle ventuno e trenta circa in una diretta su una rete di pagine facebook la sera del 31 dicembre. La trasmissione avrà sede fisica presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena Stazione, e per questa ospitalità si ringrazia Annalisa Baracchi che è sempre disponibile ad accogliere iniziative di più generi, soprattutto quando queste hanno un’importanza così sostanziosa, come quella della solidarietà.

Inoltre, alla maratona hanno aderito numerosissime associazioni casentinesi, musicali, teatrali, ma anche singoli artisti che si sono messi in gioco per rendere vivace, sotto più punti di vista, una serata che darà il via a un qualcosa di grande. A tutti loro, associazioni e non, non possiamo dire che grazie per esserci nonostante le difficoltà del periodo.

L’evento di Capodanno fungerà solo da apertura per la maratona solidale che terminerà il 13 febbraio, con la presentazione di un libro che porterà il titolo dell’iniziativa stessa, “Impariamo a sorridere”, reso possibile, a scopo benefico, da una nota azienda grafica casentinese. Sì, perché l’intento vero e proprio, oltre che aiutare la Fondazione Alice, è più che altro quello di non perdere di vista l’importanza del sorriso, soprattutto se ci viene donato da coloro che avrebbero ragione di sorridere di meno.

La campagna di raccolta fondi partirà il 31 dicembre sulla piattaforma Gofundme (le coordinate precise saranno divulgate tramite i canali social dei promotori e dei sostenitori dell’iniziativa, e basteranno pochi click per contribuire, entro il 13 febbraio, al raggiungimento di un bellissimo obiettivo. Che dire, ringraziamo anticipatamente tutti coloro che vorranno stare insieme a noi in questa serata pazzesca all’insegna del donare, del donarsi, ma soprattutto della voglia di imparare a sorridere.

Un grazie particolare a Marco Corazzesi e a Lenny Graziani, e un abbraccio forte a Simone Ciulli, che lui i suoi ragazzi li porta sempre a sorridere, nonostante tutto!

 

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...

Due giovani nuotatori casentinesi ai Campionati Italiani di Roma

La Bibbiena Nuoto continua a stupire, e non intende fermarsi. Al termine di una stagione sportiva memorabile se non addirittura trionfale, i giovani nuotatori della...

Natural Bike Casentino: grandi novità per l’edizione 2024

Saranno tracciati 360 chilometri di “strade basse”, meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote Natural Bike Casentino, il nuovo brand che...