Papiano, corso propedeutico alla raccolta ed al consumo dei funghi

Papiano, corso propedeutico alla raccolta ed al consumo dei funghi

II funghi, si sa, sono una delle prelibatezze tipiche del Casentino, e fra la primavera e l’autunno fanno gola a molti. Le foreste si popolano dunque non solo di escursionisti ma anche di cercatori di questi squisiti prodotti del sottobosco. Ogni anno tornano alla ribalta delle cronache i soliti casi di intossicazioni alimentari collegati all’incauto consumo di funghi non commestibili o velenosi, ed all’azione di contrasto effettuata dalle istituzioni (ad esempio gli sportelli Asl dove si può far controllare la commestibilità del raccolto) si affiancano i comportamenti imprudenti di turisti e villeggianti. Anche per questo nella frazione di Papiano (Pratovecchio Stia) si è pensato di promuovere un corso propedeutico alla raccolta ed al consumo di funghi dal 12 al 14 luglio, presso il centro polifunzionale. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Ass. Micologica Bresadola – Gruppo di Arezzo. Per informazioni e iscrizioni il numero da chiamare è il 330/907433.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...