8 marzo, una poesia per tutte le donne…

Questa poesia è dedicata a tutte le donne e vorrei fosse letta ogni giorno con gli occhi e col cuore. A donne grandi, piccole, mature e sognanti, e a quelle piccole donne che ho guardato ballare!
A Lucilla Ciabatti, Elisa Masini, Elisa Palladino, Sofia Tognarini, Eleonora Mori, Paola Fatucchi, Anna Dei, Veronica Teolis, Amina Baracchi.

Alle donne…

Troppe cose si son dette e scritte sulle donne
non dovremmo cercarne le giuste parole Per raccontarne la storia,
Basterebbe fermarsi a guardarle per accarezzarne l’essenza.
Le donne sanno amare fino a piegare sé stesse,
sono capaci di vivere per un uomo e poi guardarlo andar via.
Le donne sanno curarsi i lividi, le brutte parole
senza cessare d’amare.
Sanno aspettare la notte che una porta si apra nel buio
E sanno capire quando non sono abbracciate.
Le donne sanno essere principesse,
ma anche soldati.
Sanno sfoderare la forza per salvaguardare i suoi figli.
Le donne…
Le donne sono piegate all’attesa, piegate al dovere.
Sanno trasformare sé stesse e trasformarsi per te, chiunque tu sia!
Le donne sono fatte di pongo, morbide e malleabili
Sotto dita che a volte non sanno,
dita che appartengano a mani che sanno picchiare.
Le donne sanno aspettare, abbassare lo sguardo se serve
Sanno anche esser fiere, le donne.
E tu ragazzo che ti senti possente, ricorda che la prima donna che hai potuto toccare…
È stata tua madre!

Marina Martinelli

 

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...