“Aiuto compiti”: il comune di Poppi a supporto delle famiglie e dei bambini della primaria | Casentino Più

“Aiuto compiti”: il comune di Poppi a supporto delle famiglie e dei bambini della primaria

Il comune di Poppi a supporto delle famiglie e dei bambini della primaria grazie al servizio di dopo scuola, attivato con la collaborazione della cooperativa Progetto 5 che ha messo a disposizione le competenze di educatrici formate. Al suo fianco lavorano un gruppo di volontari che insieme svolgono le attività extrascolastiche finalizzate prioritariamente all’aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti, e secondariamente alla realizzazione di attività ludiche, ricreative e motorie. A beneficiare del servizio sono i bambini della scuola primaria di Poppi che sono stati individuati dalle insegnanti in quanto più bisognosi di un aiuto nello svolgimento dei compiti a casa.

Al servizio educativo, che è gratuito e si svolge due volte a settimana, il lunedi è il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 16,30, è assegnato il compito di sostenere il percorso di formazione e crescita di ogni bambino, creando le condizioni per uno sviluppo armonico ed integrale della personalità, riconoscendogli esigenze e bisogni legati alla conquista dell’autonomia e all’espressione delle sue capacità e caratteristiche.

“Vorrei innanzitutto ringraziare il gruppo di volontari che affianca la cooperativa nello svolgimento delle tante attività, tutte davvero importanti per l’apprendimento e per il lavoro cooperativo proposto ai bambini, e un grazie va anche al Circolo Contagio, sede delle lezioni, per la disponibilità dimostrata  – ha spiegato l’assessore alla scuola nel comune di Poppi Giovanna Tizzi – se ci sono altri cittadini interessati a partecipare al progetto e a dare il loro contributo, sono i benvenuti, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”. 

“Si tratta di un’opportunità per la crescita dei piccoli alunni ma anche di un importante supporto alle famiglie – ha dichiarato il sindaco di Poppi Carlo Toni – vorrei ricordare che il servizio è gratuito ed è stato attivato anche grazie ai fondi ottenuti dal comune con le donazioni fatte dai cittadini attraverso il 5 per mille, quindi l’invito è quello di continuare a sostenerci in modo da poter realizzare progetti importanti per il territorio come appunto il doposcuola”.

 

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...