Al Dovizi di Bibbiena, “Il potere dei fiori”

Di Marina Martinelli

Giovedì 15 giugno, alle 21,00 presso il teatro Dovizi di Bibbiena, ha preso forma la commedia “Il potere dei fiori”, interpretato dai ragazzi del corso di teatro, dalla, “come sempre” magica regia di Alessandra Aricò.
I ragazzi, ben diciannove “elementi”, hanno messo in scena loro stessi, con la voglia talvolta “rabbiosa”, talvolta “sottile”, di provare gioia, anche attraverso l’importanza dei fiori. Si sono esibiti con grinta ed energia, lasciando intravedere il connubio esistente tra la gioia e i fiori, appunto, con la loro importanza “olfattiva”, che quasi sempre procura un sottilissimo senso di benessere.
La “mia gioia” è stata invece sollecitata da quei ragazzi che con la loro bravura mi hanno provocato sensazioni contrastanti, di tenerezza e ilarità.
Grande risposta dei presenti che con i loro applausi si sono divertiti a far “vibrare” il teatro Dovizi, interamente al completo per l’occasione.
Bravi ragazzi, il messaggio è arrivato!
C’è un grande prato verde dove nascono speranze che si chiamano ragazzi… è il grande prato dell’amore!
Fiori del prato: Gabriele Acciai, Sofia Acciai, Chiara Bargellini, Margherita Benevieri, Agnese Benini, Elena Bertelli, Andrea Cavigli, Laura Ceccarelli, Elide Cipriani, Sara Fabbri, Emanuel Gavrilovici, Carolina Goretti, Francesca Marzella, Francesca Miozzi, Elena Pasquini, Samuele Puccini, Maria Raggi, Elena Renzett, Elena Siemoni.
Coordinamento Donatella Agnolucci, regia Alessandra Aricò.

 

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...