Al Teatro Dovizi di Bibbiena va in scena “Frammenti di un incontro straordinario”

Teatro-canzone per “capire” Battiato.
Questa settimana si alza nuovamente il sipario del “piccolo Teatro nel Cuore di Bibbiena”, il Teatro Dovizi, con il primo degli appuntamenti della Stagione di Prosa 2015-16, un’iniziativa promossa dal Comune di Bibbiena in collaborazione con  Fondazione Toscana Spettacolo e la Compagnia NATA.
Sarà proprio la NATA, storica formazione casentinese, ad aprire la nuova stagione con un evento imperdibile che andrà in scena Giovedì 10 Dicembre alle ore 21:30, uno spettacolo di Teatro-canzone estremamente originale ispirato alle musiche di uno dei cantautori italiani più amati di sempre: Franco Battiato.
“Frammenti di un incontro straordinario”, questo il titolo dello spettacolo, è infatti un’interessante esperimento nel quale musica e narrazione si intrecciano e si sostengono a vicenda per offrire allo spettatore un breve viaggio attorno a un immaginario, quello che contraddistingue il noto cantautore siciliano, caratterizzato dalla commistione di elementi provenienti dalle culture più disparate, da Oriente a Occidente, senza limiti di sorta.
I brani più noti di Battiato saranno così riproposti in una luce nuova, riarrangiati per l’occasione dal gruppo multietnico Suonati dal Mondo, formazione di world music guidata da Lorenzo Bachini  (autore dello spettacolo) e dalla calda voce della straordinaria attrice Alessandra Aricò, uno dei volti più noti e amati della compagnia NATA.
Le numerosissime citazioni a carattere filosofico-religioso e i riferimenti a forme devozionali e culturali eterogenee (Gurdjieff, Renè Guenon, San Francesco, il Taoismo, il Sufismo etc.) contenute nei brani più celebri del cantautore siciliano forniranno così da spunto per una riflessione leggera e profonda al tempo stesso su cosa sia la spiritualità e la devozione presso le varie culture del mondo.
Perché è proprio nella ricerca spirituale, nella domanda di assoluto, che gli uomini, tutti gli uomini, sono davvero “uguali”.
Come da tradizione, a partire dalle ore 20:30, lo spettacolo sarà anticipato dall’iniziativa “I Gusti a Teatro”, una degustazione offerta al pubblico del Dovizi, nella serata di Giovedì, dalla pizzeria Pizzale Michelenagelo.
INFO e  PRENOTAZIONI: nata@nata.it – 335 1980509 (anche via SMS)
POSTO UNICO: 10 €
ABBONAMENTO: 65 € 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Soppressione del passaggio a livello di Santa Mama, il comune si oppone

Ieri sera, insieme alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, il Sindaco di  Subbiano, Ilaria Mattesini, ha incontrato gli abitanti di Santa Mama per...

A Capolona torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring”

L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, sarà sabato 3 giugno allo stadio comunale di Capolona. Promossa dal Team Jakini, la manifestazione vedrà sfidarsi centinaia di...

Risultato storico per il Volley Casentino: ragazze e ragazzi raggiungono la Serie D insieme

La maglietta con la scritta “D-evastante” racconta fin troppo bene l’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi del Volley Casentino che, insieme, per la prima...