Anche un casentinese tra le vittime della tragedia di Genova

La tragedia di Genova tocca, purtroppo, anche la nostra valle. Martedì scorso, infatti, a perdere la vita nel maledetto crollo del ponte Morandi di Genova è stato anche un casentinese. Si tratta di Carlos Jesus Eraso Trujillo, 27 anni,  di origini peruviane, ma da anni residente a Capolona con la propria famiglia. Stava andando in vacanza con la propria fidanzata, Stella Boccia di Viciomaggio, quando alle 11:50 ha imboccato il viadotto proprio nel momento del fatidico cedimento. I due fidanzati  avevano solo 27 e 24 anni. Carlos, di origini peruviane, risiedeva da molti anni a Capolona con la propria famiglia e Stella era una ragazza molto conosciuta nell’aretino dove i genitori gestiscono una serie di ristoranti. Ed è stato proprio con un post su facebook del ristorante “Il Pescatore” (uno dei locali gestiti dalla famiglia di Stella) che la drammatica notizia ha raggiunto la città di Arezzo e il Casentino turbandone le giornata. Cordoglio e commozione da parte di tantissimi utenti che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle due famiglie colpite e da parte delle due amministrazioni comunali dove risiedevano i ragazzi (Capolona e Civitella in Valdichiana). Ieri, i parenti delle vittime, hanno raggiunto Genova per l’ultimo abbraccio ai due sfortunati ragazzi che il destino ha voluto su quel maledetto ponte. Sabato 18, alle ore 11 alla Fiera di Genova, saranno celebrati i funerali di Stato delle 39 vittime. La cerimonia sarà celebrata dall’arcivescovo di Genova Cardinale Angelo Bagnasco. Il premier Conte ha dichiarato che quella di sabato sarà una giornata di lutto nazionale.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...