Andrea Barghi, fotografo di emozioni, ad Arezzo il 25 Febbraio.

di Roberta Fabbrini
 Evento eccezionale Giovedì 25 Febbraio. Andrea Barghi il noto fotografo toscano, casentinese di adozione presenterà il suo video “LAPONIA Nature and Natives”.
“Posso fotografare soltanto ciò che mi fa battere il cuore”.
Questo dice di sé Andrea Barghi. E il Casentino lo ha fatto battere ripetutamente quel cuore, se è vero come è vero che Andrea  ha regalato alla nostra vallata alcuni degli scatti più belli che la raccontano, la immortalano nella sua profonda spiritualità, nel maestoso silenzio delle sue foreste, nella preziosità dei suoi santuari. Toscano di nascita, quindi, ma vorremmo dire casentinese di adozione, Andrea svolge da anni una ricerca personale che vede nella macchina fotografica il suo più potente alleato.
“Andrea Barghi è un vero artista, ma più vicino al modello rinascimentale di “artigiano””. Questo dicono di lui. Le sue foto vengono pubblicate su molte riviste italiane come “Airone”, “Oasis”, “Natura oggi”, “Specchio della stampa”, “I viaggi di Repubblica”, “Fotografia Reflex”.
Ed è proprio a questa insaziabile opera di ricerca di emozioni, alla sua recente esperienza nel Nord della Svezia, che è dedicata questa serata con video e foto, dove l’artista, da sempre amante degli scatti non modificati dal computer presenterà il suo Video “LAPONIA Nature and Natives”,   classificatosi al sesto posto (davanti alla BBC) all’International Film Festival di Sondrio e al decimo posto (davanti a National Geographic) all’International Film Festival di Menigoute-Parigi. La Lapponia quindi . Come esempio di simbiosi positiva tra Uomo e Natura. Come  ecosistema delicato e bellissimo, che si propone  anche come modello di vita sostenibile.
Giovedì 25 Febbraio 2016 alle ore 21.00 presso il club fotografico Fotozoom.
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...