Apre il “C.O.C.” di Bibbiena, per i servizi di soccorso ed emergenza. Sabato l’inaugurazione

Sabato 21 Ottobre alle ore 11.00 presso zona Ferrantina, verrà ufficialmente inaugurato il Coc alla presenza della Giunta e delle autorità.
Il Centro Operativo Comunale assicura, nell’ambito del territorio comunale, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione in casi di emergenza.
Il C.O.C. bibbienese si trova in località Ferrantina ed è stato dotato di tutte le attrezzature adeguate per diventare un punto di riferimento in casi di calamità. Sono state acquistate, a questo proposito, 7 apparecchi radio (1 fissa, 3 su macchina e 3 mobili), che consentiranno una grande operatività in caso di bisogno. A questi si aggiungono due telefoni satellitari. La scelta dell’ubicazione del Centro è ovviamente andata in un’area di facile accesso e non vulnerabile a qualsiasi tipo di rischio. E’ inoltre dotata di un grande piazzale attiguo che ha dimensioni tali da consentire l’accoglienza di mezzi pesanti e quanto altro occorra in stato di emergenza. Il C.O.C. opera in un luogo di coordinamento detto “sala operativa” in cui convergono tutte le notizie collegate all’evento e nella quale vengono prese le decisioni relative al suo superamento; il C.O.C. è attivato dal Sindaco in previsione di un evento o in immediata conseguenza dello stesso e rimane operativo fino alla risoluzione delle problematiche generate dell’evento stesso.
La struttura è stata dotata anche di una serie di apparecchiature importanti donate da Dorico Lombardi, un bibbienese che attualmente vive a Roma, radioamatore autorizzato.
Il Sindaco Daniele Bernardini commenta: “Il Centro Operativo Comunale è finalmente pronto. Per il territorio è un fatto importante e significativo visto che ciò di cui stiamo parlando è la gestione di emergenze di vario tipo e di protezione civile. I fatti degli ultimi anni ci hanno dimostrato quanto sia importante essere pronti e avere strutture e situazioni organizzare alle quali fare riferimento. Per questo motivo rimane una nostra volontà quella di attivare quanto prima una serie di azioni quali assemblee pubbliche, momenti informativi e formativi pubblici che coinvolgano anche le scuole, il tutto volto a fornire una serie di conoscenze ritenute essenziali in momenti di emergenza e di calamità naturale”.
A questo fine, in occasione dell’inaugurazione, è stato invitato anche il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bibbiena e Soci.

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...