Arezzo nella Via Romea Germanica

Il Comune di Arezzo entra ufficialmente a far parte dell’associazione Via Romea Germanica a seguito dell’approvazione in Consiglio Comunale della delibera. Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha individuato il 2017 come l’anno dei cammini storici dando un forte impulso ad un settore che oggi muove oltre cinque milioni di visitatori all’anno. Il turismo naturalistico muove 85milioni di persone solo in Italia, quello religioso 330milioni in tutto il mondo ed è in continua crescita. La provincia di Arezzo è attraversata da due dei più importanti percorsi escursionistici d’Italia: “la Via Romea Germanica” e “I cammini di Francesco”. L’associazione Via Romea Germanica promuove studi e ricerche di carattere storico, culturale e religioso nel segno della riscoperta dell’antica via Romea da Stade a Roma, descritta dal monaco Alberto negli Annali Stadenses. Questi ultimi, risalenti al 1250, parlano di un itinerario di pellegrinaggio verso Roma che partiva da questa cittadina della Bassa Sassonia e che, a sud delle Alpi, attraversava il Tirolo, il Trentino, Padova, Venezia, Ravenna, Forlì passando poi da Arezzo prima di scendere definitivamente a Roma da Orvieto e Viterbo. Sono complessivamente 82 i Comuni del territorio nazionale interessati dalla via Romea di Stade. All’associazione hanno già aderito Chiusi della Verna, Bibbiena, Subbiano, Capolona, Castiglion Fiorentino e Cortona. Il Comune di Arezzo è interessato da due tappe: Subbiano-Arezzo per un totale di 19 chilometri e mezzo e Arezzo-Castiglion Fiorentino di 24,8 chilometri.

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...