B. Prataglia, ell’è scappo “I’ so’ Pinocchio”: un libro mundiale!

Ell’è scappo e te chi ttu se’? I’ so’ Pinocchio e l’ha scritto er maestro Mirio Marri, un badiano doc, nato nel 1912 e scomparso nel 1981. Er maestro Mirio ell’è stato un grande insegnante, appassionato dla letteratura classica e convinto de l’importanza de conservare le radici culturali. Prima de ‘ndassene, l’1 marzo del 1981, e lasciò er manoscritto de I so’ Pinocchio a ‘n su ex scolaro: Valter Tacconi con cui e diventò anche dimorto amico. Doppo, grazie all’interessamento dla Pro Loco de Badia Pratglia, all’è nata l’idea de fanne ‘n libro ‘n badiano perché, così e dicheno quelli dla Pro Loco, ell’è ‘mportante rivalutare ‘r dialetto e tramandallo a le future generazioni. Er libro de Carlo Collodi ell’è stato tradotto ‘n tutte le lingue der mondo. En potia mancare er badiano, ‘r dialetto più bello der Casentino e forse anche der mondo. Er libro, edito da AGC Edizioni, ell’è ‘mprezionisito dai disegni dei bambini dla Scuola Primaria de 1° grado de Badia Prataglia, (coordinati dall’insegnante Elena Tacconi), da le foto de n’ po’ de  badiani e dalla copertina, ch’enn’è artro che la foto de ‘n opera de n’artro maestro badiano: er pittore e scultore Armando Tacconi, ‘n artista ammirato e conosciuto ovunque, anche ‘n giù. L’impaginazione e la correzione dle bozze, ‘nvece, e sono a cura de Gianfranco Bronchi, Barbara Maccari e Armando Tacconi.

 Er libro principia così:

E c’era na vorta…..
– ’N Re – e dirrano subbeto i’ mi piqqli lettori.
Noe, ragazzi, u aete sbagliato. E c’era na vorta m pezzo de legno.
Enn’era ‘n legno de lusso, ma ‘n semplece pezzo da catastra, de quelli che d’inverno, e se
metteno ntle stufe o ni camini, per facce er foco e pe scarda’ lle stanze…

Ma se u vulete sapere come va a finire… gna c’lo compriate!

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Nuove offerte di lavoro in Casentino

OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Candidarsi online oppure inviare il curriculum via mail all’indirizzo preselezione.bibbiena@arti.toscana.it citando il codice di riferimento dell'annuncio. PRESELEZIONI MOTIVAZIONALI: I/Le candidati/e, prima...

Dichiarazione di Vagnoli sulla scelta di Creti per l’Alta Velocità

Sulla scelta di Creti per la Stazione AV il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Apprendo con enorme dispiacere ma anche con enorme disappunto...

4 ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena in mezzo al fango della piana fiorentina

Il loro racconto e la soddisfazione del Dirigente Librizzi Alberto Bernacchi della quinta meccanica, Andrea Corsani quinta elettronica, Filippo Mencucci quarta professionale, Gianmarco Valeri...