Badia Prataglia: e sono diciassette

 
 
LISTA CIVICA POPPI LIBERA
 Sono a arrivati oggi a Badia Prataglia altri tre migranti, che aggiungendosi ai quattordici già ospitati presso l’ex pensione Bella Vista, fanno diciassette. 
Malgrado le rassicurazioni, si avvicina pertanto il raggiungimento del numero magico (25), e poi chissà.
Non preoccupa infatti soltanto ciò che già sapevamo, ossia l’impotenza dell’Amministrazione Comunale nel fare un passo indietro rispetto ad oltre un anno fa (“25 è un numero accettabile”, si diceva), ma ciò che avverrà dopo.
Perché mentre i migranti continueranno ad arrivare, la nostra accoglienza diffusa a gestione privata intermittente di decantata memoria, vacilla. Tra Comuni che rispondono e Comuni che letteralmente sono come indifferenti, Poppi tentenna. 
Il nuovo anno che verrà, forse, darà risposte.
Intanto siamo ancora freschi delle criticità riscontrate dalla Prefettura in quel di Badia, quando muovendo penna si mosse un’ ispezione, che diciamocelo, non avrebbe dovuto chiedere una minoranza consiliare, ma l’Amministrazione Comunale in persona del Sindaco, magari senza clamori.
Chissà  se sapremo mai quali sono state in concreto quelle criticità annotate. Al momento, risposte formali nel merito alla nostra interrogazione, non le abbiamo. Attenderemo con fiducia.
Ai cittadini di Badia, rivolgiamo la nostra sincera vicinanza. Auspichiamo davvero che il 2016 bandisca ogni ipocrisia e che con buon senso si possa definitivamente voltare pagina.
 
 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...