Bar Martini di Soci, 40 anni di attività e la riapertura grazie alle figlie

Il bar Martini di Soci compie 40 anni di attività nella storica piazza di Soci e guarda al futuro grazie alle figlie Ilaria e Irene che portano avanti la tradizione dei genitori.

Il sindaco Filippo Vagnoli ha voluto festeggiare con la comunità questo passaggio di consegne e insieme la longevità di un’attività commerciale che ha segnato la vita della comunità di Soci.

Le sorelle Martini, Ilaria e Irene di 30 e 23 anni, hanno deciso di riprendere il bar dei genitori e commentano: “Siamo cresciute qui dentro e abbiamo voluto continuare ciò che i nostri genitori, con tanti sacrifici, ci hanno amorosamente lasciato. La famiglia è questo. Poi a noi piace il contatto con le persone, il contatto con la piazza e la comunità. Stare qui insieme è molto bello per noi”. Dal lontano 1982 le cose sono cambiate, ma nella piazza di Soci il Bar Martini c’è sempre stato, fermo a osservare il cambiamento del paese, le abitudini delle persone. E’ tutto questo che Ilaria e Irene vogliono riprendere in mano, questa attività affacciata sul proprio mondo. Il Sindaco e l’Assessore alle attività produttive Daniele Bronchi hanno voluto essere presenti alla riapertura al pubblico dopo le attività di ristrutturazione e hanno consegnato una targa commemorativa per salutare i 40 anni di attività e insieme il nuovo passaggio di consegne, una speranza per il futuro.

Il Sindaco commenta: “Quando un’attività riesce a trovare un’eredità è sempre una festa ed è questo che abbiamo voluto insieme alla famiglia Martini. Le nostre targhe hanno questa finalità, dire grazie a tutte quelle famiglie che hanno portato avanti con passione, amore e professionalità varie attività produttive che fanno grande il territorio, lo rendono un territorio in cui si vive bene e si può pensare a costruirci la propria vita e il proprio futuro. Dobbiamo tanto ai nostri imprenditori e piccole attività produttive e commerciali che, anche nei momenti peggiori, hanno mantenuto la loro voglia di esserci”.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...