Bibbiena, 31 studenti al lavoro in 13 aziende casentinesi

Lunedì 16 maggio sarà attivo il progetto “Merito”, promosso dall’Itis di Bibbiena e fatto proprio per le sue finalità e importanza, dall’Associazione di imprenditori “Prospettiva Casentino”. Si tratta, di fatto, di un progetto di alternanza  scuola-lavoro ad alti livelli che coinvolge i ragazzi e le ragazze meritevoli – come dice il titolo stesso – che nel corso di questo anno scolastico si sono distinti per i risultati ottenuti in termini didattici.

Il progetto coinvolge bene 13 aziende di Prospettiva Casentino le quali ospiteranno per un mese un totale di 31 studenti. Questi ultimi saranno seguiti da un tutor che, nel corso di questa esperienza lavorativa e di vita, accompagnerà loro nella scoperta dei meccanismi aziendali e  del mondo del lavoro.

Merito, è stata un’iniziativa innovativa che ben si lega, quest’anno con la legge della Buona Scuola che ha reso obbligatorie le ore di alternanza scuola-lavoro ( 400 per gli istituti tecnici e professionali e 200 per i Licei in tre anni).

L’alternanza-scuola lavoro rappresenta uno degli strumenti messi in atto da Prospettiva per accorciare le distanze tra scuola e lavoro e soprattutto uno degli strumenti per abbattere le percentuali –  in Italia ancora molto alte – sulla disoccupazione giovanile.

 

 

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...