Bibbiena chiama Europa: attivato sul sito comunale un link al sito della Provincia “Uffico Europa On-line”

Dal sito istituzionale del Comune di Bibbiena (https://www.comunedibibbiena.gov.it/) da oggi sarà possibile accedere direttamente all’Ufficio Europa on-line della Provincia di Arezzo.

Martina Cipriani Assessora con una delega specifica ai bandi e finanziamenti commenta: “Abbiamo voluto offrire ai nostri cittadini un’opportunità in più che, innanzitutto, è un’opportunità di conoscenza. Aspetto questo che rappresenta il primo passo verso un nuovo modo di guardare alla propria attività, ma anche quello che spesso manca nei nostri territori e non solo. Dal nostro sito si può accedere facilmente e in maniera immediata all’Ufficio Europa on-line della Provincia e qui trovare informazioni interessanti inerenti i diversi bandi europei, regionali e nazionali. Tra le altre cose, per facilitare l’individuazione, la Provincia ha introdotto la possibilità di una ricerca sul tipo di beneficiario, ossia privato, impresa o enti pubblici. Credo che questo strumento, tra le altre cose molto chiaro e molto semplice, possa portare benefici importanti anche a privati ed imprese del territorio. Basta provare”.

Il link al sito Europa on-line della Provincia si trova a destra in basso del sito istituzionale del Comune di Bibbiena.

La stessa Martina Cipriani ritorna sull’importanza di questi strumenti: “Negli anni dell’Università la mia formazione post laurea si è svolta principalmente all’estero e tutti i miei spostamenti e progetti sono stati sostenuti grazie a bandi europei e non solo. L’invito che faccio ai giovani, ma anche alle imprese dei giovani, è quello di aprire sempre più spesso questa finestra virtuale sul mondo che spesso e volentieri apre a scenari che non avremmo mai potuto immaginare. Anche se non troviamo nulla che apparentemente può interessarci, avremo comunque conoscenze interessanti che possono spingerci verso una visione più ampia e fruttuosa della nostra attività. Conoscenza e informazione sono due strade importanti da percorrere”.

C. Stampa

 

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...