Bibbiena: l’amministrazione comunale investe sul futuro

L’Amministrazione comunale di Bibbiena, oltre che a proporre bilanci su ciò che è stato fatto, investe anche sul futuro. Per il 2018 l’investimento per progetti di alto livello ammonta a più di 5 milioni.
Un primo punto riguarda la ristrutturazione del convento francescano di S. Lorenzo, perla sofferente del centro storico di Bibbiena.
Un milione e 500 mila euro sono stata investiti per la costruzione della nuova palestra scolastica della Scuola Primaria di Bibbiena.
Per la costruzione della nuova Scuola dell’Infanzia di Soci – che sorgerà nella zona della cittadella scolastica completando un percorso virtuoso sull’edilizia scolastica iniziato già dalla prima legislatura – verranno investiti 2 milioni di euro.
Per il miglioramento sismico di Palazzo Niccolini, sede della casa comunale, e i cui lavori stanno procedendo secondo il crono programma, sono stati impiegati 1 milione e 450 mila euro.
Una novità importante riguarda poi la ciclopista dell’Archiano nello specifico il prolungamento fino a Ponte Biforco. In questo caso si tratta di 80 mila euro di impegni complessivi.
Tutti i lavori, eccetto quelli a Palazzo Niccolini che sono in corso, partiranno a fine 2018 e inizio 2019.
Anche questi aspetti saranno oggetto degli incontri con la popolazione di cui riportiamo il calendario:
Lunedì 23 Aprile Partina
Mercoledì 2 Maggio Banzena
Lunedì 7 Maggio Poggiolo
Lunedì 14 Maggio Serravalle
Martedì 22 Maggio Marciano
Lunedì 28 Maggio Terrossola
Lunedì 4 Giugno Freggina
Lunedì 11 Giugno Soci

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...