Bibbiena: nasce la rete museale del Casentino

Anche Bibbiena con le sue importanti antenne museali, ossia il Centro Italia di Fotografia di Autore e il Museo Archeologico “Piero Albertoni” sono all’interno della rete dei musei casentinesi come il Museo dell’Arte della Lana, il Castello dei Conti Guido di Poppi, il Planetario del Parco di Stia, il Castello di Romena.
La rete consente al turista interessato, a fare un biglietto cumulativo che consente di vivere un’esperienza di visita unica e completa.
Da questa iniziativa è nato anche un bel libretto illustrativo nel quale è riportata una cartina del Casentino in cui sono indicati i vari musei, una spiegazione sintetica delle strutture e del loro contenuto e soprattutto un calendario di eventi. Quest’ultimo in particolare consente a turisti e cittadini di poter vivere delle esperienze uniche nelle varie strutture della rete. Esperienze che vanno dall’approfondimento culturale all’intrattenimento fino ai laboratori per bambini e famiglie.
L’Assessore Francesca Nassini commenta: “Quella delle rete dei musei è un’iniziativa molto interessante che sta dando i suoi frutti. Sicuramente un bel segnale anche per i turisti che visitano il Casentino e che, in questo modo, riescono meglio ad apprezzare un percorso vivo in grado di raccontare la storia del nostro territorio”.
L’evento espositivo –che sarà inaugurato il 27 di luglio alle ore 21.00 – si configurerà dunque come introduzione e “biglietto da visita” a eventi all’aperto (camminate, visite in bicicletta), tesi a collegare direttamente Museo e sito archeologico. Il valore aggiunto di questi eventi sarà caratterizzato proprio dalla presenza di chi, in passato come attualmente, ha indagato l’area.
COMUNE DI BIBBIENA – Comunicato Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...