Casentino Più Magazine: il numero d’autunno, da venerdì in edicola!

Eccolo là, baldo e fiero in sella alla sua bici. In quella foto in bianco e nero che immortala la sua giovinezza e la sua passione in un sol colpo. Occhi in alto e sguardo deciso; pronto per una nuova volata… “una volata a due”. L’avete riconosciuto? È il “campione a due ruote di Montemignaio”, Marcello Mugnaini. Le sue pedalate, la sua storia e le sue emozioni coloreranno le pagine iniziali del nuovo numero della nostra rivista. Quella autunnale, in edicola da venerdì 27.
Accanto a lui, i ragazzi dello scientifico Galileo Galilei di Poppi. Le loro interviste ai politici casentinesi, svelati al pubblico come nessuno li aveva ancora svelati. Nelle loro peculiarità: istituzionali, personali e divertenti… quasi “proustiane”, possiamo dire!
Poi altri sportivi della vallata; giovani… anche molto giovani. Le immancabili rubriche di psicologia (Ilaria), diritto (Marco), cultura (Riccardo), tecnologia (Sandro), l’editoriale e le vignette di Paolo; ma anche libri. “Occhi cattivi” di Marina e “L’immigrante” di Andrea, tra gli ultimi pubblicati; tra i primi a presentarveli…
E tanto altro ancora, nel nostro magazine. Simpatico, serio e interessante. Che attraversa la valle da Talla a Badia Prataglia, da Subbiano a Stia. Dal passato al giorno d’oggi. Ed è proprio con un tuffo nel passato e con le parole di Micaela (brillante, allegra e nuova arrivata) che vi lanciamo in “volata” tra le nostre pagine:

«“Mi scusi, cercavo la casa di Marcello Mugnaini, il ciclista.” “La vede quella casa lassù? – mi indica un passante dalla strada principale di Montemignaio, a pochi passi dalla cappella – Deve arrivare fin là, fin dove finisce la strada.” La casa di Marcello Mugnaini si staglia difatti come l’ultimo baluardo prima dell’avanzare del bosco. Lo spettacolo da lassù è mozzafiato: l’immensa distesa di verde ti riempie di colpo d’aria fresca e di gioia. Marcello Mugnaini è ad aspettarci nella sua figura alta e asciutta davanti alla porta di casa. Abbiamo appena distolto la sua attenzione da una tappa della Vuelta: speriamo ci abbia perdonato. Ecco il ciclista di Montemignaio, vincitore di due tappe al Giro d’Italia e una al Tour de France, che ha fatto la storia del ciclismo italiano degli anni Sessanta. E che poi l’ha pure raccontata… (da pag. 4)».

… buona lettura!

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...