Castel Focognano: Anna Maria Vignali presenta il suo libro nel Giorno della Memoria

“Il calore della neve”, già vincitore del Fiorino d’Argento 2015 
Fra le iniziative programmate il 27 gennaio prossimo nel Giorno della Memoria il Comune e l’Istituto Comprensivo Guido Monaco di Rassina presentano il volume dal titolo “Il calore della neve”, di Anna Maria Vignali. Si tratta di un racconto inedito che ha vinto il Fiorino d’Argento al 33° Premio Firenze a dicembre 2015. Il racconto è ambientato nel capoluogo toscano, nei cunicoli e nei sotterranei non molto conosciuti di una struttura, Monte Domini, ospizio per anziani molto amato dai fiorentini. In esso si rifugiarono e furono salvati nel gennaio del 1944 molti ebrei, nascosti alle perquisizioni dei tedeschi, proprio nel sottosuolo del grande ospizio. Tra essi una ragazza ebrea che, una volta scampato il pericolo grazie alla complicità generosa delle suore, del personale e dei degenti, trova forse l’amore in un giovane coetaneo che trasforma quel gelido giorno in un calore inaspettato, il calore della neve.
Intervengono alla presentazione Elisa Sassoli (assessore comunale alla cultura), Cristina Giuntini (dirigente Istituto) e l’autrice Anna Maria Vignali. Appuntamento a Rassina, Auditorium Scuole, il 27 gennaio alle 9:30.
Unione dei Comuni – Comunicato stampa – 
 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...