Chiusi gli archivi Diocesani di Arezzo-Cortona-Sansepolcro

di Maria Maddalena Bernacchi
Grazie Sua Eccellenza Riccardo Fontana
Numerosi sono ad oggi gli studiosi ed i ricercatori che protestano poiché si trovano nell’impossibilità di consultare i documenti conservati in questi archivi. Non dobbiamo dimenticare che da sempre Arezzo è un importante centro culturale.
Quando Firenze neppure se lo sognava, ad Arezzo esisteva già un’università: anno 1254.
I documenti relativi agli Statuti di detta Università si trovano nell’Archivio Capitolare: anch’esso chiuso.
…Altri manoscritti testimoniano i sacrifici fatti da chi ha rischiato la vita – mi riferisco soprattutto all’epoca napoleonica – per permettere che non andassero perduti…
Senza considerare le finalità didattiche che anche l’ archivio Storico Diocesano ha avuto: dalle scuole primarie all’Università molti gruppi hanno potuto visitarlo e visionare i documenti ivi conservati.
Non si fa certo come i Talebani che distruggono testimonianze di civiltà: ogni tanto sembra che qualcuno vada a fare delle pulizie in archivio.
Ma se nessuno può usufruire dei documenti in esso conservati che cosa succede?
È come con le Azioni di  “Banda”Etruria: ci sono ma non SI POSSONO USARE.
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...