Cena della “sporta”: dove mangia chi porta! il 28 con il Carnevale storico di Bibbiena e la bella Mea

Giovedì 28 dicembre alle ore 20.00, presso la tensostruttura istallata in piazza Tarlati, l’associazione Carnevale Storico di Bibbiena ha in programma una cena della sporta, dove mangia chi porta, in compagnia della bella Bartolomea detta “Mea”. Un contributo di 2 euro coprirà le spese per il coperto e le bevande. A seguire una Tombola con ricchi premi per concludere la serata in allegria. È possibile prenotarsi fino al pomeriggio del 28 gennaio telefonando ai numeri 333.4812206 (Alessandro) o 0575.594888 (tabaccheria Fratta).
Ma chi è la ragazza che nel 2018 darà il volto alla bella popolana Bartolomea? È già stata presentata il 27 novembre scorso, durante un’assemblea pubblica aperta alle associazioni e a tutti i simpatizzanti del Carnevale storico. Si tratta di Eleonora Piantini, 23enne residente a Bibbiena. Diplomata alla scuola per Geometri, attualmente è una studentessa lavoratrice: frequenta il 3° anno del corso universitario in “Scienze dell’Educazione e della Formazione”, però mette anche in pratica quello che studia sui libri guardando due bambini: una bimba di un anno la mattina e un bambino con deficit dell’attenzione il pomeriggio. Inoltre, si tiene in forma giocando a tennis.
A proposito del Carnevale Storico ricorda che da piccola si è sempre vestita da “fondaccina”, ossia popolana, e che faceva la lavandaia insieme alle sue amichette, anche se avrebbe voluto indossare i bellissimi abiti dei nobili “piazzolini”. “Penso che si debba mantenere viva la tradizione del Carnevale storico, come hanno fatto mia mamma e mio fratello maggiore Filippo continuando sempre a vestirsi. Anche se da qualche anno io non partecipavo più, sono felice di poter ricominciare, addirittura in versione Bartolomea”. Su chi interpreterà Cecco, che la leggenda vuole promesso sposo della bella giovane, resta invece ancora un velo di mistero.

Carnevale storico di Bibbiena

Bibbiena, 27 dicembre 2017

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...