Centro culturale Davide Calandra: al via l’undicesimo premio letterario “Alboino Seghi”

Ritorna un appuntamento molto importante nel panorama culturale casentinese. Il Centro Culturale “D. Calandra ha pubblicato in questi giorni il bando per la partecipazione all’undicesimo premio letterario nazionale “Alboino Seghi”.
“Con la finalità di incentivare la scrittura – si legge nel bando, che è reperibile anche nel sito Internet del Comune di Montemignaio – e di far conoscere i luoghi del proprio territorio, il Centro Culturale organizza poesia e narrativa intitolato alla memoria di Alboino Seghi”. Il concorso è aperto a tutti ed è articolato nelle sezioni poesia e narrativa. La partecipazione è gratuita, la consegna delle opere secondo le diverse opportunità previste dal bando di partecipazione, dovrà avvenire entro il 15 maggio 2018, mentre la premiazione dei vincitori è in programma domenica 29 luglio alle ore 16 a Montemignaio nella Pieve di S. Maria Assunta. Saranno premiati con diploma cinque poeti e cinque narratori segnalati dalla giuria. Oltre ai premi, consistenti in coppe, targhe e prodotti naturali, le opere premiate e segnalate saranno raccolte in un fascicolo che verrà distribuito a tutti i presenti alla cerimonia di premiazione. Per ulteriori informazioni si suggerisce di prendere visione del bando, si può anche contattare telefonicamente il municipio di Montemignaio (sig.ra Maura Fontani) al numero 0575 542013 nelle ore di ufficio. Alboino Seghi, scrittore, poeta, grande conoscitore e appassionato della montagna e delle tradizioni locali, sulle quali ha lasciato preziose testimonianze, è stato fino alla sua morte un narratore inesauribile di personaggi, mestieri, storie e conoscenze, custode e divulgatore della antica cultura rurale e montana di questa valle. A sua memoria il circolo culturale presieduto da Fernando Agnoloni ha intitolato questo importante premio letterario nazionale.

Comunicato stampa

Poppi, 20 gennaio 2018

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...