Conoscere l’affido familiare: incontro, sabato 26, al centro sociale Kontagio di Ponte a Poppi

Sabato 26 maggio dalle ore 15.30 in poi al Centro Sociale Kontagio di Ponte a Poppi, si terrà l’evento informativo e di sensibilizzazione sull’affidamento familiare dal titolo “Mi presti la tua famiglia? Conosciamo l’affido familiare”. L’occasione sarà utile anche per visitare il nuovo Centro per le Famiglie e poter ricordare l’Assistente Sociale Tiziana Lippi e il suo impegno per la nascita di questo nuovo servizio in Casentino a favore delle famiglie e dei bambini.
Dopo i saluti istituzionali da parte del Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino Valentina Calbi, è prevista una introduzione al servizio affido a cura di Maira Salvietti, assistente sociale. La psicologa e psicoterapeuta Elisabetta Pesci parlerà invece sul tema “Chi è il bambino/a in affidamento”, mentre “Le famiglie accoglienti” sarà l’argomento dell’intervento di Benedetta Baque, psicologa e psicoterapeuta. Alla giornata porteranno la loro testimonianza anche coppie di genitori affidatari dell’Associazione Codice Adaf. Dopo il dibattito, ci sarà la presentazione dello Sportello Avvocati Matrimonialisti Italiani a cura del presidente dell’AMI Toscana Avvocato Gianni Baldini, e le conclusioni affidate all’Assessore all’Istruzione e alle Pari Opportunità del Comune di Poppi Lisa Bucchi. Infine, visita al Centro per le famiglie, nuovo servizio realizzato per le famiglie e i bambini del territorio. È prevista anche un’attività di animazione per i bambini e le bambine a cura degli operatori del Centro Giovani (Associazione I Care). L’iniziativa è stata promossa nell’ambito del Tavolo Interprofessionale su Adozione e Scuola in collaborazione con le scuole del Casentino e Oxfam Italia Intercultura.

Comunicato stampa
Poppi, 23 maggio 2018

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...