Corezzo, domenica 30 aprile il Mercatale della Vallesanta inaugura il ciclo Festasaggia

Domenica 30 aprile a Corezzo (Chiusi della Verna) nella struttura polivalente realizzata dall’Amministrazione Comunale torna il Mercatale della Vallesanta. Questa edizione inaugura di fatto il ciclo delle “Festesagge” per l’anno 2017, prima tappa di un calendario di 19 eventi che si snodano fino all’8 dicembre prossimo. Tema di questo Mercatale, “Antichi sentieri, antichi mestieri”. L’iniziativa si svolge dalle ore 10 alle 18 ed è ricchissima di un vasto panorama di iniziative collaterali. Oltre alla esposizione e vendita di prodotti agricoli e artigianali, è possibile consumare il pranzo a base di tipicità locali. Sono previste escursioni a tema, ludoteca per bambini con giocattoli in legno, dimostrazioni e laboratori artigianali, area video dedicata alle sapienze artigianali tradizionali. Info e prenotazioni per pranzo / escursione / laboratori, info@cooperativainquiete.it. Prenotazione telefonica per il pranzo, a cura della Pro Loco di Corezzo, 338.3027194 – 339.5079902.
Il Mercatale vuol sottolineare l’intento di decentrare, ovvero portare le persone a scoprire nuovi territori distanti dalla città, in cui sperimentare modelli economici, sociali e culturali differenti da quelli dominanti. L’obiettivo è valorizzare l’ambiente naturale, il sapere e le produzioni delle comunità locali nonché le loro scelte di vita, creando occasioni di confronto e scambio tra lo stile di vita cittadino e quello delle campagne.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...